Domande frequenti sulla mappa delle interruzioni di Internet

Come interpretare la mappa delle interruzioni di Internet


Che cos'è la mappa delle interruzioni di Internet?

La mappa delle interruzioni di Internet è una rappresentazione grafica delle interruzioni che si verificano nelle reti e nelle applicazioni (interruzioni del servizio) dei provider di servizi. La mappa identifica il provider, la posizione, la durata e la portata delle interruzioni in base ai dati telemetrici raccolti da migliaia di punti di osservazione in tutto il mondo. Si aggiorna ogni cinque minuti e mostra le interruzioni in corso e quelle rilevate di recente. (Per informazioni sugli incidenti antecedenti è possibile consultare la cronologia delle interruzioni di Internet, che offre una panoramica delle principali interruzioni dell'ultimo anno.)

Da dove provengono i dati sulle interruzioni?

Gli Agent di ThousandEyes situati in vari punti di Internet analizzano ogni giorno miliardi di dati e restituiscono informazioni strategiche approfondite sui tempi e i luoghi delle interruzioni del traffico e sulla disponibilità delle applicazioni, a livello di interfaccia di rete e di server delle applicazioni.

Qual è la differenza rispetto ad altri siti Web per il rilevamento delle interruzioni?

Siti come Downdetector si basano sulle percezioni degli utenti, che possono essere imprecise o fuorvianti. Ad esempio, se gli utenti segnalano un'interruzione ma non ne indicano la causa, corriamo il rischio di commettere errori di diagnosi e di incolpare l'applicazione o il provider di rete sbagliato.

Che cosa significano "server" e "interfaccia" sulla mappa?

Il "server" è il dispositivo di calcolo usato per fornire i contenuti ai siti e alle applicazioni Web. Fa parte dell'infrastruttura applicativa ed è correlato all'interruzione dell'applicazione e alla sua portata. Nel contesto della mappa delle interruzioni, per "interfaccia" si intende l'interfaccia del router. Fa parte dell'infrastruttura di rete ed è correlata all'interruzione della rete e alla sua portata.

Quali sono le applicazioni monitorate?

La mappa delle interruzioni analizza circa 129 applicazioni SaaS business-critical, tra cui alcune di quelle più diffuse per la produttività, le vendite e il marketing, gli strumenti per sviluppatori, le risorse umane, i social media e l'e-commerce monitorate con maggiore frequenza dalle aziende. Ne aggiungeremo altre nel tempo. Al momento vengono analizzate le seguenti applicazioni:

  • 1Password
  • Adobe
  • ADP
  • AlertMedia
  • Amazon
  • Amazon Web Services
  • Atlassian
  • Avochato
  • Azure
  • BambooHR
  • Bank of America
  • Bitbucket
  • Bitly
  • Buffer
  • Carbon Black
  • Cash App
  • Chatter
  • ChatWork
  • Cisco Meraki
  • Citibank
  • Coinbase
  • Dashlane
  • Datadog
  • DigiCert
  • Discord
  • DocuSign
  • Dropbox
  • Egnyte
  • Envoy
  • EpicGames
  • Eventbrite
  • Evernote
  • Facebook
  • Fortinet
  • Front
  • GitHub
  • Goldman Sachs
  • Google
  • Google Cloud
  • Google Workspace
  • GoToMeeting
  • HBO Max
  • Hootsuite
  • HubSpot
  • Hulu
  • ICIMS
  • Instagram
  • Jenkins
  • Jive Software
  • JP Morgan Chase & Co.
  • Keeper
  • KnowBe4
  • LastPass
  • Lattice
  • LinkedIn
  • Mailchimp
  • Marketo
  • Microsoft
  • Microsoft Dynamics 365
  • Microsoft Office365
  • Microsoft Online
  • Microsoft Sharepoint
  • Microsoft Teams
  • Mimecast
  • Miro
  • monday.com
  • Morgan Stanley
  • Namely
  • Netflix
  • NetSuite
  • New Relic
  • Okta
  • OpsGenie
  • Oracle CRM On Demand
  • Oracle HCM
  • PagerDuty
  • PaloAlto Networks
  • Paylocity
  • PayPal
  • Pingdom
  • Pinterest
  • Proofpoint
  • Reddit
  • Reflektive
  • RingCentral
  • Salesforce
  • SalesLoft
  • SAP
  • SAP Concur
  • SendGrid
  • ServiceNow
  • ShareFile
  • Shutterstock
  • Slack
  • SlideShare
  • Snapchat
  • Sony PlayStation Network
  • Sourcetree
  • Splunk
  • Spotify
  • StatusPage
  • SuccessFactors
  • Suiteapp
  • SurveyMonkey
  • Target
  • The Home Depot
  • TikTok
  • Trello
  • Twitch
  • Twitter
  • Typeform
  • UltiPro
  • U.S. Bank
  • Valimail
  • Valve Steam Service
  • Venmo
  • Vimeo
  • Walmart
  • Webex
  • Wells Fargo
  • WhatsApp
  • Workday
  • Workplace
  • Xbox Live
  • Yammer
  • Yelp
  • YouTube
  • Zenefits
  • Zoom

Quali reti vengono monitorate?

Internet Insights segnala le interruzioni dei provider inclusi nel catalogo. Il catalogo comprende gli ISP (di livello 1, 2 e 3) e le reti cloud più importanti, oltre alle reti dei servizi edge come CDN, DNS e SECaaS incluse nel dataset di intelligence collettiva di ThousandEyes. Il catalogo viene ampliato continuamente con ulteriori provider.

Come interpretare le interruzioni delle applicazioni


Che cosa si intende per interruzione delle applicazioni?

Quando un'applicazione è a rischio o non è disponibile a causa di problemi nella rete, nell'applicazione stessa o nel servizio, i server da cui dipende potrebbero non riuscire a rispondere alle richieste degli utenti. Se più punti di osservazione globali non ricevono una risposta dal server entro cinque secondi o ricevono un messaggio di errore, l'applicazione viene considerata non disponibile; l'utente che si trova nelle aree geografiche interessate dal problema subisce inevitabilmente un disservizio.

Le interruzioni delle applicazioni raffigurate sulla mappa possono dipendere da un problema del provider dell'applicazione stessa (a livello di software o infrastruttura) o da un provider esterno che impedisce di raggiungere l'applicazione. La mappa delle interruzioni non rileva i problemi di prestazioni. Ad esempio, l'applicazione potrebbe risultare molto lenta o alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili, ma i server sono comunque raggiungibili e reattivi. In tal caso, l'evento non è considerato un'interruzione e non compare sulla mappa.

Il servizio ThousandEyes Internet Insights in abbonamento offre informazioni dettagliate sui problemi da cui dipendono le interruzioni delle applicazioni.

Quali sono le soglie configurate per la segnalazione di un'interruzione sulla mappa?

La mappa non segnala le interruzioni che durano meno di cinque minuti e riguardano meno di cinque server. Tuttavia, i loro dettagli sono disponibili tramite il servizio ThousandEyes Internet Insights in abbonamento. Altre informazioni su Internet Insights sono disponibili qui.

Perché la mappa non riporta un'interruzione segnalata dagli utenti e/o dal provider dell'applicazione?

Possono esserci vari motivi. Ad esempio, l'applicazione potrebbe non far parte del catalogo di app monitorate, che al momento conta circa saasProvider.total provider SaaS. Oppure, potrebbero non essere state raggiunte le soglie indicate in precedenza in termini di durata o numero di server coinvolti. Ancora, l'interruzione potrebbe avere impatto sulla fruibilità dell'applicazione o dei relativi servizi. Ad esempio, un'interruzione dei processi applicativi potrebbe causare un problema a livello di autenticazione e impedire agli utenti di accedere o di eseguire determinate operazioni con l'applicazione. La mappa non segnala questo tipo di problemi. Infine, può avvenire che gli utenti segnalino l'interruzione di un'applicazione anche se la vera causa del problema è altrove. Ad esempio, un problema dell'ISP nel percorso di erogazione del servizio potrebbe impedire l'accesso a un'applicazione. L'utente quindi segnala un problema con l'applicazione, che in realtà funziona perfettamente, quando invece la causa dipende dal provider di servizi.

Come capire se il disservizio di un'applicazione dipende dalla rete?

Questa funzionalità è disponibile solo per i clienti ThousandEyes. Altre informazioni su Internet Insights sono disponibili qui.

Come capire dove si è verificata un'interruzione?

Le interruzioni delle applicazioni sono indicate da puntini viola sul planisfero. Passando il mouse sopra ciascun puntino possiamo capire quali sono le applicazioni interessate.

Come capire se l'interruzione è rilevante?

In genere, la rilevanza delle interruzioni è determinata dalla durata e dal numero di server o aree geografiche coinvolte. Le interruzioni di portata maggiore sono raffigurate sulla mappa come oggetti più grandi, con l'indicazione del numero di aree geografiche interessate. Più alti sono questi numeri, più sono gli utenti potenzialmente coinvolti dall'interruzione.

Posso richiedere di monitorare un'applicazione specifica?

I clienti ThousandEyes possono inviare una richiesta tramite il supporto tecnico usando la funzionalità "I wish" inclusa nel prodotto o contattando l'account manager. Ci interessa sapere quali applicazioni sono importanti per i nostri clienti, in modo tale da aggiornare il catalogo di Internet Insights.

Come posso usare questi dati?

È possibile condividere i dati con altri utenti tramite l'apposito pulsante presente sulla scheda informativa dell'interruzione. È anche possibile condividere con il provider un collegamento diretto alla mappa per informarlo dell'interruzione. I clienti ThousandEyes Internet Insights ricevono avvisi automatici delle interruzioni, per reagire in modo proattivo ed evitare di sovraccaricare l'help desk con ticket superflui.

Come interpretare le interruzioni della rete


Che cosa si intende per interruzione della rete?

La mappa delle interruzioni di Internet sfrutta i dati telemetrici aggregati raccolti dalla rete globale di ThousandEyes per rilevare le interruzioni nelle reti degli ISP, del cloud pubblico e dei servizi edge, come CDN, DNS e SECaaS.

Quali sono le soglie configurate per la segnalazione di un'interruzione sulla mappa?

La mappa non include le interruzioni che durano meno di cinque minuti. Tuttavia, i loro dettagli sono disponibili tramite il servizio ThousandEyes Internet Insights in abbonamento. Altre informazioni su Internet Insights sono disponibili qui.

Come capire dove si è verificata un'interruzione?

Le interruzioni della rete sono indicate da puntini rossi sul planisfero. Passando il mouse sopra ciascun puntino possiamo capire quali sono le reti interessate.

Come capire se l'interruzione è rilevante?

In genere, la rilevanza delle interruzioni è determinata dalla durata e dal numero di interfacce o aree geografiche coinvolte. Più alti sono questi numeri, più sono gli utenti potenzialmente coinvolti dall'interruzione.

Perché sulla cronologia si vede un picco nello stesso punto per tante interruzioni diverse?

Potrebbe significare che la stessa interruzione coinvolge più provider contemporaneamente.

Come posso usare questi dati?

È possibile condividere i dati con altri utenti tramite l'apposito pulsante presente sulla scheda informativa dell'interruzione. È anche possibile condividere con il provider un collegamento diretto alla mappa per informarlo dell'interruzione. I clienti ThousandEyes Internet Insights ricevono avvisi automatici delle interruzioni, per reagire in modo proattivo ed evitare di sovraccaricare l'help desk con ticket superflui.

Upgrade your browser to view our website properly.

Please download the latest version of Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

More detail