Le strategie multicloud sono ormai una componente essenziale di ogni moderna architettura IT; adottandole, le aziende possono mettere a frutto le migliori funzionalità dei diversi provider di servizi cloud e al contempo garantire flessibilità, scalabilità e ottimizzazione dei costi. Questo approccio, però, non è sempre un percorso in discesa, e costringe ad affrontare sfide che vanno dalla complessità operativa al rischio di rimanere vincolati a un unico fornitore. Se non si trovano le soluzioni ideali, gestire un ambiente multicloud può presto diventare estremamente complesso; i rischi aumentano e i tanti vantaggi promessi non sembrano più così certi.
Per aiutare le aziende a destreggiarsi fra queste difficoltà, proponiamo ThousandEyes Cloud Insights per Microsoft Azure, una nuova integrazione nella nostra già completa soluzione per il monitoraggio multicloud. Con il supporto per Microsoft Azure, ThousandEyes Cloud Insights offre visibilità nel profondo degli ambienti multicloud, offrendo ai team IT dati preziosi per garantire la resilienza digitale, un'erogazione del servizio impeccabile e un'esperienza utente straordinaria.
In più, entro la fine di questo mese Cloud Insights comprenderà anche Microsoft Azure ExpressRoute, una funzionalità critica che amplia la visibilità all'interno di connessioni private dedicate fra infrastruttura on-premises e Azure. L'integrazione offrirà alle aziende l'opportunità di monitorare proattivamente e ottimizzare queste connessioni, per un'affidabilità e prestazioni di grado enterprise delle applicazioni mission-critical.
Ma vediamo in dettaglio le sfide più importanti che le aziende si trovano ad affrontare negli ambienti multicloud e come Cloud Insights permette di superarle grazie al supporto per AWS e Azure.
Sfida 1: ottimizzazione continua del cloud a livello aziendale
Le aziende devono ottimizzare continuamente gli ambienti cloud di cui si servono per mantenere un giusto equilibrio fra costi, prestazioni e utilizzo delle risorse. Spesso questo comporta la necessità di dividere i carichi di lavoro fra più provider di servizi cloud, ricorrere a nuovi provider oppure ridimensionare le implementazioni per rispondere all'aumentare delle esigenze. Questi continui aggiustamenti possono compromettere le prestazioni o creare lacune nella visibilità; esperti IT, Cloud Ops e ingegneri dell'affidabilità delle sedi possono avere difficoltà nel valutare con obiettività gli effetti dei vari cambiamenti.
Cloud Insights risolve le sfide dell'ottimizzazione: ecco come
Cloud Insights offre una visione unificata e in tempo reale dei percorsi di distribuzione delle applicazioni, dall'infrastruttura on-premises agli ambienti cloud e a Internet. Questa visibilità completa consente ai team IT di:
- Monitorare gli effetti dell'ottimizzazione: misurando le prestazioni prima e dopo una modifica, è possibile capire se l'intervento ha portato i benefici sperati senza interrompere servizi critici.
- Individuare i colli di bottiglia: identificare le aree dove le ottimizzazioni possono aver introdotto latenza, ridotto le prestazioni o la disponibilità qualunque sia l'origine del problema, ad esempio Internet, un provider di servizi cloud o una connessione ExpressRoute.
- Pianificare gli interventi proattivamente: utilizzare dati storici e in tempo reale per comparare i comportamenti del cloud e capire in anticipo in che modo la migrazione dei carichi di lavoro, anche su larga scala con ExpressRoute, o l'ottimizzazione delle risorse possono influire sulle prestazioni in generale.
Offrendo informazioni dettagliate sulle prestazioni delle reti e delle applicazioni cloud, Cloud Insights consente alle aziende di decidere le ottimizzazioni basandosi sui dati, e quindi di erogare servizi impeccabili per la massima soddisfazione degli utenti.
Figura 1. Risoluzione di un problema di velocità di trasmissione causato da aggiornamenti della configurazione
Sfida 2: mitigare la complessità della gestione multicloud
Per i team di Cloud Ops, gestire un ambiente multicloud significa destreggiarsi fra strumenti, API, dashboard e architetture sempre diversi. Ogni provider di servizi cloud ha il proprio ecosistema, e mantenere standard di prestazione costanti può essere complicato. Questo livello di complessità aumenta i costi operativi, ma anche i rischi di errore, che a loro volta possono originare interruzioni o vulnerabilità.
Semplificare la gestione multicloud con Cloud Insights
Cloud Insights semplifica la gestione multicloud perché offre un unico punto da cui monitorare le prestazioni di tutti i provider cloud e delle reti che li collegano. Funzionalità principali:
- Monitoraggio unificato: i dati di prestazione di tutti i provider dei servizi cloud sono sulla stessa piattaforma, e non è più necessario ricorrere a strumenti di monitoraggio separati. Grazie al supporto di AWS e Azure, Cloud Insights riunisce le metriche delle prestazioni in una singola dashboard intuitiva.
- Visibilità end-to-end: una mappa completa della catena di distribuzione delle applicazioni, inclusi i collegamenti ExpressRoute, dagli utenti ai servizi ospitati nel cloud, consente ai team IT di identificare e risolvere i problemi ovunque si verifichino.
- Risoluzione dei problemi semplificata: i problemi che riguardano specifici provider, regioni o segmenti di rete vengono isolati rapidamente, riducendo i tempi e le energie necessari per la risoluzione.
Con le sue funzionalità che semplificano la gestione multicloud, Cloud Insights permette ai team di Cloud Ops di dedicarsi a iniziative strategiche invece di perdere tempo ad arginare i problemi di prestazione.
Figura 2. Correlazione fra inventario cloud e cambiamenti operativi e di configurazione
Sifda 3: affrontare i vincoli con i fornitori e i problemi di interoperabilità
Uno dei motivi principali che spingono un'azienda all'adozione di una strategia multicloud è non voler dipendere da un unico fornitore del servizio. Tuttavia, l'interoperabilità fra provider è più semplice nella teoria che nella pratica. Tecnologie di proprietà, API diverse e architetture incompatibili creano spesso compartimenti stagni, mentre il rischio di rimanere vincolati a un unico fornitore diventa un problema quando i carichi di lavoro o i dati dipendono quasi esclusivamente dall'ecosistema di un solo provider.
Cloud Insights consente l'indipendenza dai fornitori
Cloud Insights risolve questi problemi fornendo una visibilità neutrale e indipendente dai fornitori sulle prestazioni e sulla connettività del cloud. Questo consente alle aziende di:
- Valutare le prestazioni dei fornitori: confrontando le metriche di prestazione fra i provider di servizi cloud è possibile capire quali sono quelli più adatti a regioni o carichi di lavoro specifici.
- Aumentare la portabilità: con dati strategici sulle interdipendenze della rete e sui flussi di dati, è più facile migrare dei carichi di lavoro tra i vari provider e ridurre al minimo le interruzioni del servizio.
- Responsabilizzare i fornitori: i dati oggettivi sulle prestazioni permettono di verificare che i fornitori di servizi cloud rispettino gli accordi SLA e garantiscano una qualità costante.
Affrontando il problema del vincolo con i fornitori e della mancanza di interoperabilità, Cloud Insights aiuta le aziende a mantenere la flessibilità e l'indipendenza necessarie per una strategia multicloud di successo.
Figura 3. Gestione unificata dei servizi AWS e Azure nelle diverse viste
Gestire bene il multicloud con ThousandEyes Cloud Insights
Gli ambienti multicloud offrono un potenziale immenso, ma richiedono anche soluzioni evolute per gestirne la complessità, mantenere le prestazioni e ridurre i rischi. Cloud Insights ha tutte le funzionalità necessarie per venire incontro a queste esigenze, perché offre:
- Copertura multicloud completa: monitoraggio unificato per AWS, Azure e altri principali fornitori di servizi cloud.
- Monitoraggio proattivo: rileva e risolve i problemi prima che abbiano conseguenze sugli utenti o sulla gestione aziendale.
- Dati strategici fruibili: l'intelligence basata sui dati permette di prendere decisioni strategiche sull'utilizzo del cloud, sulle ottimizzazioni e sulle migrazioni.
Il prossimo passo verso una buona gestione del tuo ambiente multicloud
Prova in prima persona l'efficacia di ThousandEyes Cloud Insights. Ecco come iniziare:
- Clienti con anteprima privata: la fase di anteprima privata si conclude oggi, ma noi ti invitiamo a continuare a usare Cloud Insights come hai fatto finora.
- Clienti ThousandEyes in essere:
-
- Con licenza Cloud Insights Essentials: contatta il tuo account team per scoprire gli ambienti multicloud.
- Con licenza Cloud Insights Advantage: utilizza la tua licenza per configurare altri ambienti cloud.
-
- Clienti ThousandEyes senza Cloud Insights: inizia una prova gratuita di 30 giorni di Cloud Insights direttamente nella piattaforma di ThousandEyes; se vuoi, terminato il periodo di prova, potrai acquistare una licenza.
- Nuovi clienti: registrati per una prova gratuita della piattaforma ThousandEyes, che include una prova gratuita di Cloud Insights.
Vuoi scoprire come funziona Cloud Insights?
Guarda la nostra demo per scoprire in che modo ThousandEyes Cloud Insights può trasformare la tua strategia multicloud, rafforzare la resilienza digitale e regalare ai tuoi utenti un'esperienza straordinaria.