Da sempre Cisco ThousandEyes offre visibilità e assurance per le reti di proprietà e di terzi, perché l'esperienza digitale dipende sia dall'infrastruttura che le aziende controllano direttamente, che da quella esterna. Oggi, l'intelligenza artificiale complica ulteriormente le cose. Le interazioni tra gli agenti, i servizi e le API sono più rapide, con nuovi modelli di traffico e interdipendenze più dinamiche tra i domini.
Le innovazioni che presenteremo in occasione del Cisco Live di San Diego riguardano l'uso dell'IA nelle interazioni con l'utente, i processi, le reti e i dispositivi, e rappresentano un ulteriore passo avanti verso il nostro obiettivo, ovvero estendere la visibilità sugli ambienti aziendali di proprietà e trasformare l'analisi e il monitoraggio dell'esperienza digitale end-to-end.
Cisco ThousandEyes offre un approccio incentrato sull'esperienza utente e basato su tre principi fondamentali: l'assurance degli aspetti critici, la visibilità su ogni fase del percorso e le informazioni contestualizzate sull'origine dei problemi.
Assurance degli aspetti critici
Le aziende hanno bisogno di visibilità sui componenti dell'infrastruttura che hanno un impatto più significativo sull'esperienza e sulle prestazioni. Le innovazioni di Cisco ThousandEyes aiutano a monitorare le parti più importanti dell'infrastruttura e forniscono i dati necessari ad analizzare l'intera esperienza digitale.
ThousandEyes Assurance per le reti industriali
Le interruzioni non pianificate, in particolare in zone remote o inaccessibili, possono compromettere seriamente l'operatività. Cisco offre dispositivi rinforzati tra i più diffusi nelle reti industriali, e la visibilità integrata di Cisco ThousandEyes per un monitoraggio completo degli ambienti IT e OT. Insieme consentono di rilevare automaticamente i problemi e valutarne l'urgenza, accelerano le azioni correttive e riducono gli interventi di manutenzione in loco, anche nelle sedi più difficili da gestire. In questo modo le informazioni strategiche sono più approfondite, i costi operativi si riducono e la resilienza dell'infrastruttura aziendale critica aumenta.
ThousandEyes Assurance per gli endpoint mobili
ThousandEyes ora funziona anche sui dispositivi mobili, per una visibilità end-to-end delle piattaforme Android e Zebra. Ogni aspetto dell'esperienza con i dispositivi mobili viene passato al vaglio, dalle prestazioni dei dispositivi al comportamento delle app, fino alla connettività Wi-Fi e 4G/5G. Identificando la causa profonda dei problemi in tempo reale la risoluzione dei problemi è più rapida, le prestazioni diventano più affidabili ed è più facile capire quando ottimizzarle, per offrire l'esperienza migliore a chi lavora in mobilità e sul campo. Al momento la soluzione è disponibile in versione beta.
ThousandEyes Assurance si integra perfettamente con le soluzioni Cisco
ThousandEyes si integra perfettamente con qualsiasi prodotto Cisco, tra cui gli switch e i router Cisco Catalyst, Cisco Meraki, gli switch Nexus, i telefoni Cisco e i dispositivi RoomOS, Cisco Secure Client e da oggi anche i nuovi Cisco Smart Switch, Cisco Secure Router e Cisco Wireless Access Point per garantire visibilità completa, nativa e integrata sull'intera rete; individuare, diagnosticare e risolvere i problemi richiede meno tempo, ovunque si verifichino.
Visibilità estesa sui percorsi BGP con ThousandEyes
Cisco ha arricchito le funzionalità di monitoraggio BGP con una visibilità ancora più estesa dei percorsi su Internet. Le nuove funzionalità includono gli avvisi quasi in tempo reale degli eventi BGP, la convalida RPKI per una maggiore sicurezza dei percorsi, il supporto di OpenTelemetry per la trasmissione delle metriche BGP degli eventi a piattaforme come Splunk e altri strumenti di osservabilità, nonché tabelle dettagliate con informazioni sugli annunci BGP globali e sui prelievi dei prefissi monitorati dal cliente.
Novità di ThousandEyes Traffic Insights
Cisco ThousandEyes Traffic Insights, ora disponibile per tutti gli utenti, offre ai team di NetOps visibilità diretta sul traffico di rete che influisce sulle prestazioni delle reti aziendali. Traffic Insights raccoglie i registri dei flussi di dati dalla rete, li classifica in base all'applicazione, alla conversazione o alla subnet, quindi li correla automaticamente alle metriche del monitoraggio sintetico delle prestazioni. Grafici a barre intuitivi offrono informazioni contestuali accurate, per capire rapidamente quali flussi di traffico causano perdite di pacchetti o latenza eccessiva e agire in maniera tempestiva. Le dashboard di Traffic Insights forniscono una visione d'insieme delle tendenze del traffico di rete, per intervenire in modo proattivo e arginare il problema prima che l'esperienza dell'utente perda di qualità.
Visibilità su ogni fase del percorso
Vogliamo offrire visibilità completa e continua sul percorso di erogazione dell'esperienza digitale, dai dispositivi client ai servizi cloud, per qualsiasi applicazione e piattaforma SaaS e nell'intera Internet. Per arrivare a questo risultato, mettiamo a disposizione dati granulari ancora più approfonditi sulle reti aziendali e sugli ambienti cloud, per un controllo a 360 gradi.
Visibilità di ogni app e rete con ThousandEyes e Splunk
Le integrazioni tra Splunk e ThousandEyes riuniscono l'osservabilità in tempo reale di Splunk e le funzionalità di assurance end-to-end di ThousandEyes. Il tracciamento distribuito di reti, cloud e applicazioni offre ai team IT, di rete e di progettazione una panoramica unificata delle dipendenze critiche, direttamente dalla piattaforma Splunk. L'app di Cisco ThousandEyes per Splunk integra i dati di ThousandEyes direttamente nelle dashboard Splunk: così, è facile trasmettere a Splunk i dati dei test, gli eventi e i registri attività di ThousandEyes per gestire in modo rapido ed efficace i problemi di prestazioni, i disservizi e le interruzioni. Insieme, queste integrazioni accelerano l'analisi delle cause profonde con processi basati sull'IA e azioni automatizzate che aiutano a prevenire i problemi e a risolverli in meno tempo, per un'esperienza digitale resiliente.
ThousandEyes Cloud Insights per Microsoft Azure
Abbiamo esteso il supporto di Cisco ThousandEyes Cloud Insights a Microsoft Azure, per offrire una visibilità ancora più approfondita su Amazon Web Services (AWS). I team di CloudOps avranno a disposizione funzionalità avanzate per l'osservabilità del multicloud e informazioni dettagliate sull'esperienza utente, i percorsi del traffico e le modifiche alla configurazione negli ambienti Azure. Correlando i dati sul comportamento della rete, le prestazioni del cloud e la configurazione, riusciamo a identificare e risolvere rapidamente i problemi di Azure e garantire esperienze digitali senza interruzioni. Al momento, ThousandEyes Cloud Insights per Microsoft Azure è disponibile in anteprima privata.
Scopri come i team di SRE di ThousandEyes usano Cloud Insights internamente per progettare esperienze digitali ad alte prestazioni.
Informazioni contestualizzate sull'origine dei problemi
Non basta raccogliere i dati: bisogna anche contestualizzarli. Le funzionalità di assurance trasformano i segnali isolati in informazioni strategiche fruibili.
Assurance completa dalla dashboard Meraki
Le nuove funzionalità della dashboard Meraki offrono una panoramica completa dello stato della rete e visibilità dettagliata sul lato client. Gli esperti di IT possono valutare a colpo d'occhio lo stato della rete in qualsiasi sede, con metriche dettagliate sui dispositivi e punteggi di integrità per individuare le tendenze o i problemi. Allo stesso tempo, le informazioni sulla connettività tra il dispositivo (ad esempio il registratore di cassa) e l'applicazione aiutano a correlare i problemi dell'esperienza utente con le condizioni a livello locale o il comportamento della rete a monte.
Accelera l'analisi e gli interventi correttivi con Cisco AI Assistant
ThousandEyes ora offre le funzionalità avanzate di Cisco AI Assistant: l'intelligenza artificiale analizza e contestualizza i dati di rete e i test di ThousandEyes, per aiutare a capire l'origine dei problemi e ad accelerare gli interventi correttivi. Questa integrazione trasforma il modo di interagire con i dati e consente di rilevare e risolvere i problemi in meno tempo, mappare le interdipendenze esterne e ottenere informazioni strategiche con le query in linguaggio naturale. Ad esempio, se un dipendente non riesce ad accedere a un'applicazione, Cisco AI Assistant analizza i dati di ThousandEyes nella sede di lavoro in tempo reale, identifica la causa profonda dei problemi, come un'interruzione dell'ISP o congestioni nella rete locale, e restituisce risultati chiari e sintetici in pochi secondi.
Migliora le tue competenze di assurance con Cisco U
Il nuovo hub di apprendimento di Cisco ThousandEyes su Cisco U fornisce risorse didattiche per imparare a sfruttare il potere dell'assurance. Il centro offre percorsi didattici, corsi, tutorial e video per acquisire tutte le competenze necessarie a monitorare e ottimizzare l'esperienza digitale e integra l'assurance nella strategia digitale della tua azienda.
Assurance per tutte le aziende, in ogni fase del percorso
Ovunque si trovi la tua azienda lungo il percorso verso la modernizzazione, Cisco ThousandEyes ti aiuta a realizzare i tuoi obiettivi, che si tratti di integrare l'IA nella gestione, migrare al cloud oppure ottimizzare il lavoro ibrido. Le innovazioni presentate durante il Cisco Live di San Diego danno un nuovo significato alla parola possibile, con funzionalità di assurance di nuova generazione basate sull'IA e disponibili da un'unica piattaforma.
La rete della tua azienda è pronta a entrare nell'era dell'IA? Contatta il tuo account manager per cogliere subito questa opportunità.
Nota: alcuni dei prodotti e delle funzionalità qui descritti stanno attraversando fasi di sviluppo diverse e saranno offerti quando e se disponibili. La tempistica di consegna di questi prodotti e funzionalità è soggetta a modifiche a esclusiva discrezione di Cisco; Cisco declina ogni responsabilità per eventuali ritardi o per la mancata consegna dei prodotti o delle funzionalità indicati nel presente documento.